Il gruppo “In Movimento” di Belluno, dopo l’esperienza delle elezioni amministrative dell’anno scorso, e parallelamente al lavoro in consiglio comunale, ha in programma una serie di iniziative con le quali intende presentare le proprie progettualità per la Città di Belluno.
La prima iniziativa riguarda il tema della partecipazione civica digitale: Smart City, alfabetizzazione digitale, utilizzo del social networking, strumenti per il dialogo Cittadini-Amministrazione comunale, co-working e così via.
Questo tema sarà affrontato da Michele Vianello, Direttore Generale del Parco Scientifico e Tecnologico VEGA di Venezia-Marghera, già Vice Sindaco del Comune di Venezia e soprattutto esperto e grande appassionato di queste tematiche, nell’incontro pubblico che si svolgerà sabato 11 maggio, a partire dalle 10.30, presso la Sala Bianchi di Belluno
Sarà l’occasione per cercare di fare chiarezza su alcuni aspetti riguardanti le Smart Cities e per sfatare alcuni miti che aleggiano attorno a questo argomento.
Anche una città medio piccola come la nostra può ambire a diventare Smart: l’importante è capire che il percorso per diventare una Smart City è un percorso costante e di continua innovazione in tutti i settori.
Servono infrastrutture, cablaggio, wi-fi e fibra ottica. Serve creare le condizioni per un uso consapevole del social networking e degli strumenti di partecipazione alla vita cittadina a tutti i livelli e per tutte le età.
Serve infine la formazione della classe politica, degli amministratori, dei funzionari pubblici e dell’imprenditoria privata.
Una sfida realizzabile o un’utopia per la nostra realtà? Lo scoprirete durante la conferenza!
Per informazioni e contatti: